-
Museo della Specola, via Zamboni 33, Bologna44.497 11.3515
Dal 1° aprile
al 24 giugno 2018
Museo della Specola, via Zamboni 33, Bologna
Aggiungi al tuo calendarioLa modernità è lontana dal cielo. I nostri ritmi non sono più dettati dall’osservazione diretta di cicli celesti, l’illuminazione artificiale impedisce nei centri abitati di avere un’idea di cosa ci sia sopra le nostre teste; e anche quando abbiamo la fortuna di trovarci sotto un cielo stellato ben visibile, forse percepiamo la profondità del cosmo, ma abbiamo comunque la sensazione di avere di fronte qualcosa che è distante da noi, che possiamo ammirare ma che tutto sommato non ci riguarda.
Eppure l’astronomia cerca da sempre risposte ad alcune delle domande fondamentali che l’uomo si pone da tempi remoti; ciò che è cambiato è il modo in cui ci poniamo queste domande, e quindi il modo in cui interagiamo con il cielo.
Durante il percorso guidato vedremo insieme come è mutato, nel corso della storia, il rapporto tra l’uomo e il cosmo e se oggi l’Universo ha ancora, per noi, un qualche significato come abitanti di un periferico sassolino azzurro.
Prossimi appuntamenti:
Domenica 15 aprile 2018, ore 10.30 PRENOTA
Domenica 22 aprile 2018, ore 10.30 PRENOTA
Domenica 29 aprile 2018, ore 10.30 PRENOTA
Percorso gratuito previo pagamento del biglietto d'ingresso al Museo.
Prenotazione obbligatoria. È necessario compilare un modulo di prenotazione per ogni partecipante.