DURATA: h 1.30
TIPOLOGIA FORMATIVA: informazione
OBIETTIVI: favorire la conoscenza dell’anatomia, della medicina e della sua storia; valorizzare le collezioni del museo come fonte storica, artistica e scientifica
Un viaggio particolare nel tempo e nell’arte all’interno del corpo umano, per conoscere come è stato sezionato dagli anatomici e rappresentato dagli artisti.
Il museo offre la possibilità agli studenti di un'esplorazione assolutamente inaspettata del corpo e della mente umana, dei suoi segreti, delle sue meraviglie, delle sue patologie, attraverso modelli in cera, ossa naturali e reperti essiccati e platinati.
Gli stupefacenti modelli anatomici sono stati fondamentali nella formazione di generazioni di scienziati fin dal medioevo e ancora oggi il museo, per la ricchezza di materiali e pubblicazioni sempre incrementati, fornisce conoscenze e competenze agli scienziati di domani, mantenendo inalterato nel tempo il loro valore didattico.
Infine lo studente scoprirà come i modelli anatomici si sono diffusi nel mondo anche grazie alle nuove tecnologie, utili supporti didattici nell'apprendimento e nell'evoluzione della ricerca scientifica.